stia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stia

Il lemma stia

Definizioni

Definizione di Treccani

stia
s. f. [dal longob. *stiga «scala»; secondo altri, potrebbe essere, come stiva, un der. del lat. stipare (v. stiva1 e stivare)]. –
1. gabbia larga e bassa, di legno o di vimini, entro cui si tengono i polli, e altri gallinacei, per allevarli o per trasportarli dall’allevamento al mercato: levò, a una a una, le povere bestie dalla stia (manzoni); anche, termine di raffronto con riferimento a luogo in cui si stia stretti in più persone: abbiamo viaggiato in un vagone di seconda classe, pigiati come in una stia.
2. nell’uso ant., conservato ancora oggi in alcune zone dell’italia settentr., recinto per ricovero di altri animali, anche domestici (per es., in località del veneto, porcile). ◆ pegg. stïàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stia
[stì-a]

s.f. (pl. stìe)
Gabbia bassa e larga dove vengono rinchiuse varie specie di gallinacei per il trasporto o l'allevamento


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← prob. dall’ant. stipa, deriv. di stipare.

Termini vicini

steward stetoscòpio stetoscòpico stetoscopìa stesura stésso stèssere stéso stésa stèrzo sterzatura sterzata sterzare stertoróso stertóre stèrro sterratóre sterrare sterquilìnio sterpóso stèrpo sterpigno sterpare sterpàio sterpàglia stèrpa steròlo steroidèo steròide stèro stiacciato stiaccino stibina stibismo stick stico sticometrìa sticòmetro sticomitìa stiffèlius stìgio stigliare stigliatrice stigliatura stìglio stigma stigmàtico stigmatismo stigmatiżżare stilare stilata stilb stilè stilèma stilettare stilettata stilétto stilifórme stilismo stilista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib