sticomitia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sticomitìa

Il lemma sticomitìa

Definizioni

Definizione di Treccani

sticomitìa
s. f. [dal gr. στιχομυϑία, comp. di στιχο- «stico-» e μῦϑος «discorso»]. – parte dialogica di dramma greco o latino in cui due attori recitano un verso per ciascuno alternativamente: era considerata come un pezzo di bravura e di concitata drammaticità. quando gli attori recitano due versi per ciascuno si usa il termine disticomitia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sticomitia
[sti-co-mi-tì-a]

s.f. (pl. -tìe)
teatr nella tragedia greca e latina, dialogo dal tono drammatico in cui ciascun attore recita una battuta di un solo verso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sticomitia
[sti-co-mi-tì-a]
pl. -e
nella tragedia greca e latina, dialogo, di solito di tono intensamente drammatico, in cui ciascuna battuta corrisponde a un verso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. stichomythía, comp. di stíchos ‘linea, verso’ e mŷthos ‘discorso’.

Termini vicini

sticòmetro sticometrìa stico stick stibismo stibina stiaccino stiacciato stia steward stetoscòpio stetoscòpico stetoscopìa stesura stésso stèssere stéso stésa stèrzo sterzatura sterzata sterzare stertoróso stertóre stèrro sterratóre sterrare sterquilìnio sterpóso stèrpo stiffèlius stìgio stigliare stigliatrice stigliatura stìglio stigma stigmàtico stigmatismo stigmatiżżare stilare stilata stilb stilè stilèma stilettare stilettata stilétto stilifórme stilismo stilista stilìstica stilìstico stilita stiliżżare stilla stillare stillazióne stillicìdio stilnovismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib