Il lemma strategìa
Definizioni
Definizione di Treccani
strategìa
s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. –
1. a. nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali di una guerra o di un ampio settore di operazioni, di elaborare le grandi linee di azione, predisponendo i mezzi per conseguire la vittoria (o i risultati più favorevoli) con il minor sacrificio possibile: problemi, trattati, manuali di strategia; s. offensiva e difensiva; alta s.; s. terrestre, navale e marittima, aerea; s. nucleare; s. integrata; grande s. o s. nazionale, in cui la tecnica militare è strettamente correlata con quella politica ed economica. in partic., s. diretta o dell’azione frontale, quella che con la prova di forza (distruzione delle forze nemiche ed eventuale occupazione del territorio) induce l’avversario ad accettare le condizioni del vincitore; s. indiretta o della manovra diversiva, quella che è volta sia a colpire la vulnerabilità dell’avversario con attacchi diversivi (che, inducendo le forze nemiche a concentrarsi in punti che non verranno attaccati, indebolisce quelli su cui effettivamente e di sorpresa verrà sferrato l’attacco principale), sia a minare la capacità combattiva del nemico con azioni eversive e d’inganno effettuate all’interno del sistema difensivo avversario (per es., con iniziative di disinformazione tendenti a distruggere il consenso dell’opinione pubblica e a delegittimare il conflitto, con atti di terrorismo, ecc.). b. impostazione e condotta delle operazioni belliche da parte di un comandante, di un esercito: la s. romana nella seconda guerra punica; la s. napoleonica; la s. prussiana; la s. degli alleati nella seconda guerra mondiale.
2. estens. e fig. a. la tecnica di individuare gli obiettivi generali di qualsiasi settore di attività pubbliche e private, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli: s. politica, economica, sociale; la s. elettorale di un partito. nella pubblicistica politica degli anni ’70 del novecento, s. della tensione, disegno eversivo basato su una serie preordinata e ben congegnata di atti terroristici, allo scopo di creare nel paese uno stato di tensione in campo sociale, politico, ecc., destabilizzando così l’ordine costituito e favorendo l’avvento di un governo autoritario; con sign. analogo, ma meno com., le locuz. s. del terrore, s. della violenza. con particolare riferimento al settore economico: s. industriale, commerciale; s. di impresa, di mercato; s. pubblicitaria (ingl. copy strategy), scelta dei mezzi ritenuti più adatti a raggiungere gli obiettivi fissati dal marketing; s. di sviluppo, politica economica adatta a stimolare lo sviluppo di un paese o di una regione; analogam., s. di gara, di gioco, nello sport e in giochi varî. nell’uso corrente, modo di agire, di procedere e sim., accortamente diretto al raggiungimento di un fine: conosco la sua s.; con un’abile s. è riuscito nel suo intento; hai usato una s. sbagliata col nuovo capo del personale; anche assol.: se vuoi conquistare quel ragazzo, devi cambiare strategia. b. nella teoria dei giochi e in applicazioni statistiche, regola generale di condotta che, prevedendo i possibili sviluppi di certe situazioni (per es., le successive mosse dell’avversario), stabilisce quali linee di azione si debbano seguire per il conseguimento dell’obiettivo.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
strategia
[stra-te-gì-a]
1. mil ramo dell'arte militare che si occupa di coordinare il complesso delle operazioni di guerra: s. terrestre, navale, aeronautica; alta s.
|| estens. particolare modo di combattere proprio di un comandante, di un esercito e sim.: la s. napoleonica
|| la grande strategia, quella che si occupa, oltre che dello scacchiere militare, dell'utilizzo e della manovra delle risorse economiche, energetiche e psicologiche di una nazione per la condotta vittoriosa di un conflitto
2. fig. insieme dei mezzi concepiti e utilizzati per raggiungere un determinato scopo: s. politica, commerciale; una brillante s. di mercato ha favorito lo sviluppo dell'azienda
3. sport nei giochi e nello sport, complesso di accorgimenti, iniziative, movimenti impiegati per ottenere la vittoria: la s. dell'italia ai mondiali di spagna
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
strategia
[stra-te-gì-a]
pl. -gie
1. la progettazione, la preparazione e il coordinamento dei diversi mezzi necessari per raggiungere un obiettivo importante e di lungo periodo: strategia politica, elettorale, commerciale, pubblicitaria; strategia di squadra
2. branca dell’arte militare che studia l’impostazione e il coordinamento delle operazioni di guerra e ne fissa gli obiettivi generali: strategia terrestre, navale, aeronautica
3. il modo di impostare e condurre le operazioni belliche da parte di un comandante in capo: la strategia napoleonica, prussiana
4. nella teoria dei giochi, l’insieme delle scelte effettuate da un giocatore nelle varie situazioni che si presentano nel corso del gioco
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. stratēghía; cfr. stratega.
Termini vicini
stratàtico stratagèmma strass strasecolare strascìno strascinìo strascinare strascicóni stràscico strascichìo strascicare straripare straricco strapunto strapuntino strappo strappista strappatura strappatrice strappatóre strappata strappare strappaménto strappalàcrime strappacuòre strapotére strapotènza strapotènte strapoggiata strapoggiare stratègico stratègo straticò stratificare stratificato stratificazióne stratigrafìa stratigràfico stratìgrafo stratimetrìa stratiòta strato stratocrazìa stratocùmulo stratonàutica stratopàuṡa stratosfèra stratosfèrico stratòstato stratta strattonare strattóne stravacato stravaccarsi stravagante stravaganza stravaṡare stravaṡo stravècchio stravedére