stravagante
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stravagante

Il lemma stravagante

Definizioni

Definizione di Treccani

stravagante
agg. [dal lat. mediev. extravagans -antis: v. estravagante]. –
1. letter. o raro. di ciò che divaga, che esce fuori dai limiti, o da determinati limiti, dal comune, dalla consuetudine, dal normale: rime s., rimaste fuori dalla raccolta curata dal poeta stesso (v. estravagante, che è la forma più usata dai filologi); pagine s., che costituiscono l’opera minore di un autore, o che trattano argomenti diversi da quelli ch’egli è solito trattare. per estens., straordinario, eccezionale, singolare: che mai può avere di s. costei, che non sia comune all’altre donne? (goldoni).
2. di persona che si comporta in modo bizzarro o fuori del normale, o che vaga o divaga facilmente col pensiero e con la fantasia; e quindi estroso, strano, bizzarro: che persona s.!; gli artisti sono tutti un po’ s.; sostantivato: è uno s.; le piace fare la s.; per estens., avere un carattere s., un cervello s.; e riferito alle manifestazioni, al comportamento: discorsi, modi s.; che idea s. t’è venuta! con uso fig.: un tempo, una stagione s., incostante, che cambia spesso e all’improvviso. ◆ avv. stravaganteménte, in modo stravagante: parlare, vestirsi, comportarsi stravagantemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stravagante
[stra-va-gàn-te]

non com. ⇨ estravagante
a agg. (pl. -ti)
1. eccentrico, bizzarro: è un tipo s.; abitudini stravaganti
2. non com. che è al di fuori delle regole, dei limiti abituali
|| rime stravaganti, non comprese da un autore in una raccolta organica delle sue poesie
b s.m. e f.
Persona originale, bizzarra: non fare lo s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stravagante
[stra-va-gàn-te]
pl. -i
1. fuori del comune, strano, bizzarro: una persona stravagante che si fa sempre notare; discorso stravagante; idee stravaganti |tempo stravagante, instabile, molto variabile
2. che esce da limiti prefissati o consueti |rime stravaganti, rimaste fuori dalla raccolta curata dall’autore
♦ n.m. e f.
pl. -i
persona stravagante: fare lo stravagante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. extravagante(m); cfr. estravagante.

Termini vicini

stravaccarsi stravacato strattóne strattonare stratta stratòstato stratosfèrico stratosfèra stratopàuṡa stratonàutica stratocùmulo stratocrazìa strato stratiòta stratimetrìa stratìgrafo stratigràfico stratigrafìa stratificazióne stratificato stratificare straticò stratègo stratègico strategìa stratàtico stratagèmma strass strasecolare strascìno stravaganza stravaṡare stravaṡo stravècchio stravedére stravìncere straviziare stravìzio stravizzo stravolére stravòlgere stravolgiménto stravòlto straziare stràzio strazza streaking streaming strebbiare stréga stregare strégghia stregherìa stregóne stregonerìa stregonésco stregònico strégua strelitzia stremare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib