Il lemma stravaṡare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        stravaṡare
 v. tr. e intr. [der. di vaso, col pref. stra-]. – 
1. tr. lo stesso, e meno com., che travasare, versare da un recipiente in un altro. 
2. intr. (aus. essere) in medicina (anche nell’intr. pron. stravasarsi), fuoriuscire da vasi lesionati, riferito al sangue.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        stravasare
[stra-va-ṣà-re]
(stravàso)
a v.tr.
non com. travasare
b v.intr. (aus. essere)
med del sangue, fuoriuscire in seguito a lesioni dei vasi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        stravasare
 [stra-va-ʃà-re]
a aus. avere
 (non com.) travasare
♦ v.intr.
a aus. essere
                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di vaso, col pref. stra-.
Termini vicini
stravaganza stravagante stravaccarsi stravacato strattóne strattonare stratta stratòstato stratosfèrico stratosfèra stratopàuṡa stratonàutica stratocùmulo stratocrazìa strato stratiòta stratimetrìa stratìgrafo stratigràfico stratigrafìa stratificazióne stratificato stratificare straticò stratègo stratègico strategìa stratàtico stratagèmma strass stravaṡo stravècchio stravedére stravìncere straviziare stravìzio stravizzo stravolére stravòlgere stravolgiménto stravòlto straziare stràzio strazza streaking streaming strebbiare stréga stregare strégghia stregherìa stregóne stregonerìa stregonésco stregònico strégua strelitzia stremare strèmo strènna
