studioso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. studióso

Il lemma studióso

Definizioni

Definizione di Treccani

studióso
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. studiosus «desideroso, zelante, premuroso» e anche «dedito agli studî», der. di studium «studio»]. –
1. a. agg. che studia, che si dedica allo studio; in partic., che segue con impegno e diligenza un determinato corso di studî: un ragazzo s.; un allievo intelligente ma poco s.; quest’anno dovete cercare di essere più studiosi. b. s. m. chi si dedica agli studî, o allo studio di una determinata disciplina: un insigne s.; le opinioni, i pareri degli s.; una s. di linguistica, di semiotica, di astrofisica, di bioetica.
2. agg., letter. a. di persona, sollecito, che si dà premura di qualcosa: essere s. del bene altrui; un ragazzo s. di apprendere. b. ant. con uso assol., bramoso: con cagne magre, studïose e conte (dante). c. detto di cosa, diligente, accurato: con s. sollecitudine. ◆ avv. studiosaménte, letter., a bello studio, apposta: s’accorse l’abate aver mangiate fave secche le quali egli studiosamente e di nascosto portate v’aveva (boccaccio); la lor grassezza [degli animali selvatici] è molto più naturale che non è quella de’ porci o d’altro animale che studiosamente s’ingrassi (t. tasso); con diligenza, con premura: il re ... cominciò a fare studiosamente provvedimenti grandissimi di danari (Guicciardini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

studioso
[stu-dió-so]


a agg.
1. che si applica allo studio con diligenza e serietà: un ragazzo molto s.
2. premuroso, solerte, sollecito: s. del bene dei propri figli; s. di apprendere
b s.m. (f. -sa)
Chi si dedica allo studio di una particolare disciplina: uno s. di scienze sociali; uno s. di fama mondiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

studioso
[stu-dió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che studia con diligenza e applicazione: un ragazzo studioso
2. (ant.) premuroso, sollecito
3. (ant., lett.) bramoso: cagne magre, studiose e conte (DANTE Inf. XXXIII, 31)
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi è dedito agli studi; chi si dedica a una particolare disciplina: uno studioso di fama mondiale; gli studiosi di storia romana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. studiōsu(m) ‘zelante, sollecito’, deriv. di studĭum ‘amore, attenzione’.

Termini vicini

studiòlo stùdio studicchiare studiato studiare studiacchiare studiàbile studentésco studentésca studènte stuccóso stucco stucchevolézza stucchévole stuccatura stuccatóre stuccare struzzo struzionifórmi strutturìstica strutturazióne strutturare strutturalìstico strutturalista strutturalismo strutturale struttura strutto struttivo struscióne stuellare stüèllo stufa stufaiòla stufaiòlo stufare stufato stufatura stufo stuntman stuòia stuòlo stupa stupefacènte stupefare stupefazióne stupèndo stupidàggine stupidàrio stupidata stupidiménto stupidire stupidità stùpido stupire stupóre stuporóso stuprare stupratóre stupro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib