superrefrattario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. superrefrattàrio

Il lemma superrefrattàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

superrefrattàrio
s. m. [comp. di super- e refrattario]. – Refrattario in cui è assente la parte vetrosa, cioè formato da sole sostanze cristalline, per es. ossidi (e anche carburi, nitruri, ecc.), caratterizzato da una più spiccata refrattarietà rispetto ai refrattarî costituiti da due fasi, una vetrosa e l’altra cristallina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

superrefrattario
[su-per-re-frat-tà-ri-o]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
tecn di materiale con proprietà refrattarie accentuate per la netta prevalenza nella sua struttura della parte cristallina rispetto a quella vetrosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

superrefrattario
[su-per-re-frat-tà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
si dice di materiale refrattario in cui la parte cristallina è fortemente predominante su quella vetrosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di super- e refrattario.

Termini vicini

superproduzióne superprocura superpotènza superplasticità superpetrolièra superperìzia superperito superòtto superórdine superomismo sùpero supernutrizióne supernova supèrno supernazionale supermìnimo supermercato supermàssimo supermarket superléga superlavóro superlativo superjumbo superiorità superióre superiorato superióra superinfezióne supergigante supergalàssia supersònico superstar supèrstite superstizióne superstiziosità superstizióso superstrada superstrato supertassa supertèste supertestimòne superumerale superuòmo supervacàneo supervalutare superviṡionare superviṡióne superviṡóre superwèlter supinatóre supinazióne supino suppedàneo suppellèttile suppergiù supplementare suppleménto supplentato supplènte supplènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib