tubercoloma
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tubercolòma

Il lemma tubercolòma

Definizioni

Definizione di Treccani

tubercolòma
s. m. [der. di tubercolo, col suff. medico -oma] (pl. -i). – in medicina, produzione tubercolare di aspetto pseudo-tumorale, di grandezza varia e forma tondeggiante o ovalare, che risulta dalla confluenza di più tubercoli cui consegue la formazione di un ammasso caseoso circondato da una capsula fibrosa: può svilupparsi in diverse sedi, ma la sua localizzazione tipica è a carico dei lobi polmonari superiori, del cervello (t. del cervello o tubercolo conglomerato) e dell’intestino cieco (t. del cieco).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tubercoloma
[tu-ber-co-lò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med ascesso di natura tubercolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tubercoloma
[tu-ber-co-lò-ma]
pl. -i
(med.) tumefazione costituita da un ammasso di tubercoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tubercolo e -oma.

Termini vicini

tubèrcolo tubercoliżżazióne tubercolina tubercolato tubercolare tuberàcee tubeless tubazióne tubatura tubàrico tubare tubàggio tuba tüàreġ TU tsunami tsantsa trùtina trust truschino truppa truògolo trumò trumeau trullo trullare trüismo trùglio trufolare truffóne tubercolosàrio tubercolòṡi tubercolóso tubercolòtico tubercoluto tùbero tuberósa tuberosità tuberóso tubétto tubièra tubièro tubing tubino tubista tubo tubolare tubolato tubolatura tubulare tubulidentati tùbulo tubulóso tucano tucùl tudertino tüèllo tufàceo tuff tuffare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib