tsantsa
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tsantsa

Il lemma tsantsa

Definizioni

Definizione di Treccani

tsantsa
‹zànza› s. f. [voce della lingua dei jívaro, popolazione dell’Amazzonia ecuadoriana]. – In etnologia, trofeo consistente nella testa di un nemico ucciso, ridotta, per disossamento e mummificazione, alle dimensioni di un pugno, ma con la capigliatura di lunghezza naturale, allo scopo di placare lo spirito vagante e vendicativo dell’ucciso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tsantsa
o zanza

s.f. inv.
etnol testa di nemico ucciso, privata delle ossa e mummificata, conservata come trofeo, cui si attribuisce anche un valore magico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tsantsa

pl. -e o invar.
(etnol.) la testa del nemico mummificata che gli indios jívaros dell’America meridionale conservano come trofeo di guerra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce d’orig. amazzonica.

Termini vicini

trùtina trust truschino truppa truògolo trumò trumeau trullo trullare trüismo trùglio trufolare truffóne trufferìa truffé truffatóre truffare truffaldino truffa trudgen truculènza truculènto truck trùciolo truciolatrice truciolatóre truciolato truciolare trùcido trucidare tsunami TU tüàreġ tuba tubàggio tubare tubàrico tubatura tubazióne tubeless tuberàcee tubercolare tubercolato tubercolina tubercoliżżazióne tubèrcolo tubercolòma tubercolosàrio tubercolòṡi tubercolóso tubercolòtico tubercoluto tùbero tuberósa tuberosità tuberóso tubétto tubièra tubièro tubing

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib