ubero
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ùbero

Il lemma ubèro

Definizioni

Definizione di Treccani

ubèro
(o ubièro) agg. [dall’arabo ḥubārā «otarda», per il colore; cfr. fr. ant. hobere, spagn. ant. hobero]. – Di mantello del cavallo, formato da peli bianchi e rossi, mescolati: i crini sono anch’essi così misti, ma possono anche essere quasi completamente dell’uno o dell’altro colore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ùbero
(ant. ùvero) s. m. [dal lat. uber -ĕris], poet. – mammella: il vecchio padre mio ... il gregge m’insegnava di conducere, e di tonsar [= tosare] le lane e munger gli u. (sannazzaro); in vista al monte nevoso che ha forma d’u. pieno (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ubero1
[u-bè-ro] o ubiero

agg.
zootecn di mantello equino formato di peli bianchi e rossi mescolati
ubero2
[ù-be-ro] ant. uvero
s.m.
lett. mammella


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. ūber ubĕris.

Termini vicini

ùbere ubbïóso ubbidire ubbìa uadi u’ tycoon twittare twist twirling twill tweeter tweet tweed TV tuziorista tuziorismo tùzia tutù tuttotóndo tuttóra tuttòlogo tuttologìa tuttofare tuttodì tuttoché tutto tuttavòlta tuttavìa tuttasanta ubertà ubertosità ubertóso ubi ubicare ubicazióne ubino ubiquista ubiquità ubiquitàrio ubìquo ubriacaménto ubriacare ubriacatura ubriachézza ubrïaco uccellagióne uccellàia uccellàio uccellame uccellanda uccellare uccellato uccellatóio uccellatóre uccellatura uccellétto uccellièra uccellina uccellinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib