ubbia
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ubbìa

Il lemma ubbìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ubbìa
s. f. [etimo incerto]. – pregiudizio, credenza o convinzione infondata che è causa di idee, timori, sospetti non giustificati: un uomo ignorante, pieno di ubbie; si è messo in testa l’u. che tutti lo perseguitano; lèvati dal capo queste u.!; non ho mica le u. umanitarie che hai tu! (svevo). ◆ pegg. ubbïàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ubbia
[ub-bì-a]

s.f. (pl. -bìe)
lett. idea priva di fondamento, che dà preoccupazione o avversione ingiustificata; scrupolo infondato, pregiudizio: ha mille ubbie per la testa
SIN. fisima, fissazione
‖ pegg. ubbiàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ubbia
[ub-bì-a]
pl. -e
pregiudizio, opinione infondata che è causa di timore o avversione ingiustificati: Non turbare / di ubbie il sorridente presente (montale)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

uadi u’ tycoon twittare twist twirling twill tweeter tweet tweed TV tuziorista tuziorismo tùzia tutù tuttotóndo tuttóra tuttòlogo tuttologìa tuttofare tuttodì tuttoché tutto tuttavòlta tuttavìa tuttasanta tuttala tuttafiata tutòrio tutóre ubbidire ubbïóso ùbere ùbero ubertà ubertosità ubertóso ubi ubicare ubicazióne ubino ubiquista ubiquità ubiquitàrio ubìquo ubriacaménto ubriacare ubriacatura ubriachézza ubrïaco uccellagióne uccellàia uccellàio uccellame uccellanda uccellare uccellato uccellatóio uccellatóre uccellatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib