Il lemma walkman
Definizioni

Definizione di Treccani
walkman
‹u̯òokmën› s. ingl. [marchio registrato, comp. di (to) walk «camminare» e man «uomo»], usato in ital. al masch. – riproduttore stereofonico portatile tascabile dotato di cuffia o di piccoli auricolari per l’ascolto di musicassette o della radio: non mi rimase che aprire il giornale, cavare il w. dalla borsa e mettermi a leggere qualche notizia con la musica nelle orecchie (Sandro Veronesi). Con uso estens., qualunque apparecchio portatile che permetta l’ascolto in cuffia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
walkman
Nome commerciale ® di un riproduttore stereofonico portatile, per l'ascolto mediante cuffia di cassette registrate o di stazioni radio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
walkman
apparecchio stereofonico portatile per l’ascolto, con cuffia, di radio, musicassette, CD ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; comp. di walk ‘passeggio’ e man ‘uomo’.
Termini vicini
walchìria wahhabismo wagneriano wafer vuotòmetro vuòto vuotézza vuotazucchine vuotata vuotare vuotàggine vuotacèssi vulvovaginite vulvovaginale vulvite vulvària vulvare vulva vùlture vulnus vulneràrio vulnerària vulnerare vulneràbile vulgo vulgato vulgata vulgare vulcanòlogo vulcanològico walser Walzer wampum wapiti warrant washboard wasp wassermann water Waterloo waterpolista waterproof watt wattora wattorametro watusso web- webcam weber weblog webmaster wellerismo Weltanschauung welter wertherismo wesleyano western whig whisky whist