accanto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accanto

Il lemma accanto

Definizioni

Definizione di Treccani

accanto
(ant. a canto) avv. e prep. – vicino, di fianco, di lato: aveva a. i suoi figlioli; io abito qui a.; a canto agli scudi, rasente agli elmetti, udiron le frecce fischiando volar (manzoni); o tu che dormi là su la fiorita collina tosca, e ti sta il padre a canto (carducci). con funzione prepositiva è sempre seguito da a o preceduto da pronome dativo: ero seduto a. a lui; a. al negozio, a. alla finestra; sta’ a. a me (o stammi accanto); gli è sempre accanto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accanto
[ac-càn-to] ant., lett. a canto


a avv.
A fianco, a lato, vicino: ho a. i miei figli; il negozio qui a.
b nella loc. prep. accanto a
1. presso a, vicino a: a. a me, a te, a noi; a. alla chiesa
2. non com. a paragone di: a. a lui mi sento una nullità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accanto
[ac-càn-to]
vicino, presso, di fianco: Carlo abita qui accanto
♦ agg. m. e f. invar.
adiacente, contiguo: l’edificio accanto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

accannellare accanito accaniménto accampionare accampionaménto accampare accampanare accampaménto accalorare accaldarsi accalcare accalappiare accalappiacani accagliare accaffare accaduto accadiménto accadére accademista accademismo accadèmico accadèmia acca acàzio acàule acattòlico acatalètto acatalèttico acatalessìa acarpo accantonaménto accantonare accantonato accaparraménto accaparrare accaparratóre accapezzare accapezzatóre accapezzatura accapo accappatóio accappiare accappiatura accapponare accarezzaménto accarezzare accartocciaménto accartocciare accartocciatóre accartocciatura accasare accasciaménto accasciare accasermare accastellaménto accastellare accatastaménto accatastare accattabrighe accattafièno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib