accarezzare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accarezzare

Il lemma accarezzare

Definizioni

Definizione di Treccani

accarezzare
v. tr. [der. di carezza 1] (io accarézzo, ecc.). –
1. far carezze, lisciare con la mano una persona (o un animale) per dimostrazione d’affetto: a. un bambino; la mamma gli accarezzò i capelli, o lo accarezzò sui capelli; a. un cane, un gatto; estens.: accarezzarsi la barba, lisciarsela con la mano; iron.: a. le spalle, il groppone a qualcuno, bastonarlo: soldati spagnoli, che ... accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche marito, a qualche padre (manzoni). per estens., riferito talora all’azione lieve del vento, dell’acqua scorrente o del mare: la brezza le accarezzava i capelli; il ruscello accarezzava le sponde fiorite.
2. fig. a. vezzeggiare, trattare con amorevolezza: accarezza troppo il nipotino; gli uomini si hanno o a. o assicurarsi di loro (machiavelli). b. a. con lo sguardo, con l’occhio, guardare con espressione di tenerezza, d’amore, o anche di desiderio. c. lusingare: a. l’amor proprio, la vanità di uno; a. una persona, cercare di trarla a sé. d. di scrittore, di artista e sim., rifinire l’opera con cura amorevole: non cessava di a. il suo quadro, l’articolo, ecc. e. vagheggiare: a. un’idea, un proposito; un sogno lungamente accarezzato. ◆ part. pres. accarezzante, anche in funzione di agg., che accarezza, carezzevole: gli parlava con voce accarezzante; le rivolgeva sguardi accarezzanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accarezzare
[ac-ca-rez-zà-re] ant. accareggiare
(accarézzo)

v.tr.
1. fare carezze, carezzare: lo accarezzò amorevolmente; a. la guancia, il capo; a. sui capelli
|| fig. accarezzare qualcuno con lo sguardo, guardarlo amorevolmente
|| scherz. bastonare: a. le spalle, la schiena a qualcuno
2. fig. sfiorare leggermente, lambire: il vento le accarezzava i capelli; il mare accarezza il lido con piccole onde
3. fig. vezzeggiare, adulare, lusingare: a. l'orgoglio altrui, l'altrui vanità
SIN. blandire
4. vagheggiare, sognare: a. un'idea, un'impresa, un pensiero
5. curare, rifinire con attenzione amorevole: sono mesi che accarezza quel suo romanzetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accarezzare
[ac-ca-rez-zà-re]
io accarézzo ecc.
a aus. avere
1. fare carezze, lisciare con la mano, per lo più in segno d’affetto: accarezzare un bambino, un cane; accarezzare qualcuno sulla guancia; accarezzare la guancia a, di qualcuno |accarezzare le spalle a qualcuno, (fig.) picchiarlo: soldati spagnoli che... accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche marito, a qualche padre (MANZONI P.S. I) | sfiorare leggermente: una brezza leggera le accarezzava il viso |accarezzare con gli occhi, con lo sguardo, guardare con compiacimento o con desiderio
2. lusingare: un libro che accarezza la vanità del lettore
3. vagheggiare, coltivare nella mente: accarezzare una speranza, un progetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di carezza 1, col pref. a- 2.

Termini vicini

accarezzaménto accapponare accappiatura accappiare accappatóio accapo accapezzatura accapezzatóre accapezzare accaparratóre accaparrare accaparraménto accantonato accantonare accantonaménto accanto accannellare accanito accaniménto accampionare accampionaménto accampare accampanare accampaménto accalorare accaldarsi accalcare accalappiare accalappiacani accagliare accartocciaménto accartocciare accartocciatóre accartocciatura accasare accasciaménto accasciare accasermare accastellaménto accastellare accatastaménto accatastare accattabrighe accattafièno accattare accattivante accattivare accatto accattonàggio accattóne accavalcare accavalcatura accavalciare accavallaménto accavallare accavallatura accavigliare accavigliatóre accecaménto accecare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib