acazio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acàzio

Il lemma acàzio

Definizioni

Definizione di Treccani

acàzio
(o àcato) s. m. [dal gr. ἀκάτιον, lat. acatium]. – Tipo d’imbarcazione lunga e bassa, in uso presso gli antichi Greci: a remi e a vela, con due o tre alberi, fu dapprima a vela quadra e poi anche a vela latina; militare e mercantile, fu poi usata, per la sua velocità, dai pirati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acazio
[a-cà-zio] o acato

s.m. (pl. -zi)
Nave militare o mercantile dell'antica Grecia, a vela e a remi, bassa e allungata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acazio
[a-cà-zio]
acato [à-ca-to]
pl. –i
nave a vela e remi, lunga, bassa e molto veloce, in uso presso gli antichi greci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. acatĭu(m), dal gr. akátion, dim. di ákatos ‘nave leggera’.

Termini vicini

acàule acattòlico acatalètto acatalèttico acatalessìa acarpo acaròide acariòṡi acaricida acarìaṡi acapnìa acantocèfali acanto- acantàcee acàico acagiù acàcia abuṡo abuṡivo abuṡivismo abuṡióne abuṡare abuna abùlico abulìa abstract absintismo absintina absidiòla àbside acca accadèmia accadèmico accademismo accademista accadére accadiménto accaduto accaffare accagliare accalappiacani accalappiare accalcare accaldarsi accalorare accampaménto accampanare accampare accampionaménto accampionare accaniménto accanito accannellare accanto accantonaménto accantonare accantonato accaparraménto accaparrare accaparratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib