Il lemma accavallatura
Definizioni

Definizione di Treccani
accavallatura
s. f. [der. di accavallare]. –
1. effetto della mancata tessitura di fili, o di maglie, ecc.
2. operazione di legatoria con cui si sovrappongono a una segnatura dei fogli ripiegati (v. accavallare).
3. a. d’un tendine, espressione d’uso comune per indicare il dolore acuto provocato da trazione improvvisa d’un tendine.
4. Caccia a determinate specie di animali che pascolano nelle pianure (oche, anatre, otarde, ecc.): il cacciatore, occultandosi dietro il corpo di un cavallo che pascola e guidandolo cautamente, si avvicina alla selvaggina e, giunto a tiro, spara, poggiando talvolta il fucile sulla groppa del cavallo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accavallatura
[ac-ca-val-la-tù-ra]
1. azione e risultato dell'accavallare o dell'accavallarsi: a. di fili, di corde; a. di tendini
2. tip accavalcatura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accavallatura
[ac-ca-val-la-tù-ra]
pl. -e
l’accavallare, l’accavallarsi: accavallatura delle gambe.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
accavallare accavallaménto accavalciare accavalcatura accavalcare accattóne accattonàggio accatto accattivare accattivante accattare accattafièno accattabrighe accatastare accatastaménto accastellare accastellaménto accasermare accasciare accasciaménto accasare accartocciatura accartocciatóre accartocciare accartocciaménto accarezzare accarezzaménto accapponare accappiatura accappiare accavigliare accavigliatóre accecaménto accecare accecatóio accecatóre accecatura accèdere accéggia acceleraménto accelerando accelerante accelerare accelerata accelerativo accelerato acceleratóre accelerazióne accelerògrafo acceleròmetro accèndere accendigàs accendiménto accendino accendisìgaro accenditóio accenditóre accennare accénno accensióne