Il lemma accecare
Definizioni

Definizione di Treccani
accecare
v. tr. e intr. [der. di cieco] (io accèco, tu accèchi, ecc.; le forme con -cie- sono rare). –
1. tr. a. rendere cieco, privare della vista: accecarono tutti i prigionieri; una scheggia di granata l’aveva accecato; rifl.: dalla disperazione si accecò. anche riferito direttamente agli occhi: il colpo fu così forte, che credevo m’avesse accecato tutt’e due gli occhi; era successa una disgrazia alla civetta che abbagliata dal sole era andata ad accecarsi un occhio contro un ramo, e gemeva (tombari). per iperbole, privare momentaneamente della vista, abbagliando o obbligando a chiudere gli occhi: un sole, un fumo, una polvere che acceca. fig., togliere il senno, la ragione: la passione lo acceca; era accecato dall’ira. b. estens. a. una conduttura, un canale, ostruirli, intasarli; a. una finestra, murarla; a. una falla, in marina, tapparla con mezzi di fortuna; a. una lampada, schermarla con un panno per smorzarne la luce; a. una vite, un chiodo, farli penetrare nel legno anche con la testa in modo che questa non risalti. con altro senso, a. le viti, o altre piante, toglier loro gli occhi, le gemme.
2. intr. (aus. essere), raro. diventare cieco: accecò per un infortunio; a furia di fingersi cieco aveva finito con l’a. davvero (collodi); e in senso fig.: è compito nostro che questi ragazzi non accechino finché hanno gli occhi per vedere (pratolini). anche con la particella pron., accecarsi, perdere la vista: s’è quasi accecato a star sempre curvo su quei suoi libri; raro, riferito agli occhi stessi: non mi poriano già mai fare ammenda del lor gran fallo gli occhi miei sed elli non s’accecasser (dante). ◆ part. pres. accecante, frequente come agg.: un bagliore accecante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accecare
[ac-ce-cà-re]
non com. acciecare
(accièco o accèco, accièchi o accèchi, accièca o accèca, accechiàmo, accecàte, acciècano; accecànte; accecàto; se tonica, la e può dittongare in iè; ma nell'uso prevelgono le forme in e)
a v.tr.
1. togliere la vista, rendere cieco: lo scoppio di una bomba lo accecò
2. alterare temporaneamente la vista: le lacrime lo accecavano
|| Abbacinare: questo sole accieca
3. fig. offuscare la mente, privare della ragione: l'ira lo accecava; la passione accieca anche gli uomini più saggi
4. estens. appannare, oscurare
|| accecare il fuoco, soffocarlo, spegnerlo o anche solo schermarlo
5. estens. ostruire, intasare: a. un condotto, un pozzo
|| Chiudere, spec. con muratura: a. una finestra
6. tecn accecare un chiodo, una vite, farli penetrare profondamente in modo che non risalti la testa
7. agr togliere ai rami le gemme
8. mar ristoppare
b v.rifl. o intr. pronom. accecàrsi
Togliersi la vista, perdere la vista: nell'incidente ha rischiato di accecarsi
c v.intr. (aus. essere)
1. raro perdere la vista, diventare cieco
2. fig. perdere il senno, la ragione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accecare
[ac-ce-cà-re]
coniugato come cecare
a aus. avere
1. rendere cieco, privare della vista
2. abbagliare, abbacinare: fu accecato da una luce violenta
3. privare della ragione; ottenebrare, offuscare: lasciarsi accecare dall’ira
4. ostruire, chiudere: accecare una finestra, un canale | conficcare un chiodo o una vite in modo da non lasciarne sporgere la testa
5. (agr.) asportare a una pianta alcune gemme per favorire lo sviluppo delle rimanenti
♦ v.intr.
a aus. essere
(non com.) diventare cieco
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di cieco, col pref. a- 2.
Termini vicini
accecaménto accavigliatóre accavigliare accavallatura accavallare accavallaménto accavalciare accavalcatura accavalcare accattóne accattonàggio accatto accattivare accattivante accattare accattafièno accattabrighe accatastare accatastaménto accastellare accastellaménto accasermare accasciare accasciaménto accasare accartocciatura accartocciatóre accartocciare accartocciaménto accarezzare accecatóio accecatóre accecatura accèdere accéggia acceleraménto accelerando accelerante accelerare accelerata accelerativo accelerato acceleratóre accelerazióne accelerògrafo acceleròmetro accèndere accendigàs accendiménto accendino accendisìgaro accenditóio accenditóre accennare accénno accensióne accènso accentare accentatura accentazióne