agrostide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. agròstide

Il lemma agròstide

Definizioni

Definizione di Treccani

agròstide
s. f. [lat. scient. agrostis, dal lat. tardo agrostis, gr. ἄγρωστις «gramigna»]. – genere di piante graminacee, con più di 1oo specie, annue e perenni, di cui circa una decina in italia; la più comune è l’a. bianca o capellini (lat. scient. agrostis stolonifera, sinon. agrostis alba), pianta perenne che cresce nei prati e costituisce un buon foraggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

agrostide
[a-grò-sti-de]

s.f. (pl. -di)
bot pianta erbacea della famiglia delle graminacee (agrostis) con foglie strette e fiori raccolti in pannocchie, usata come foraggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agrostide
[a-grò-sti-de]
pl. -i
pianta erbacea usata come foraggio (fam. Graminacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ágrōstis -idos ‘gramigna’.

Termini vicini

agróre agrònomo agronòmico agronomìa agrònica agrologìa agroindùstria agrodólce agrocòtto agrobiologìa agroalimentare agro agriturìstico agriturista agriturismo agrippina agrïòtto agrïòtta agrimònia agrimensura agrimensóre agrigno agrigentino agrifòglio agricoltura agricoltóre agrìcolo agrìcola agrézza agrétto agrotècnico agrumàrio agrume agrumìcolo agrumicoltóre agrumicoltura aguardiente agucchiare agùglia agugliara aguglierìa agugliòtto aguti aguto agùtoli aguzzare aguzzata aguzzatura agużżino aguzzo ah ahi ahimè ai -àia AIDS aierino aigrette aiguille ailanto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib