agriturismo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. agriturismo

Il lemma agriturismo

Definizioni

Definizione di Treccani

agriturismo
s. m. [comp. di agri (colo) e turismo]. – tipo di turismo stanziale (originario dei paesi nordici e di quelli di cultura anglosassone e oggi largamente diffuso anche in italia), che viene praticato presso case coloniche o aziende agricole, con o senza la partecipazione alla vita dei campi e al lavoro agricolo. Per estens., l’azienda agricola in cui si soggiorna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

agriturismo
[a-gri-tu-rì-ṣmo]

s.m.
Forma di turismo consistente nel soggiornare per un certo periodo di tempo in un'azienda agricola pagando un compenso in denaro o in cambio di piccole prestazioni lavorative


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agriturismo
[a-gri-tu-rì-ʃmo]
pl. -i
azienda agricola attrezzata per accogliere turisti, in cui si può soggiornare, consumare pasti e a volte praticare attività sportive dietro pagamento o con l’impegno di collaborare alle attività stagionali | forma di turismo che consiste nel soggiornare in aziende agricole di questo tipo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di agri- e turismo.

Termini vicini

agrippina agrïòtto agrïòtta agrimònia agrimensura agrimensóre agrigno agrigentino agrifòglio agricoltura agricoltóre agrìcolo agrìcola agrézza agrétto agrèsto agrestino agrèste agreement agràrio agrària agrammatismo agrafìa agósto agostino agostinismo agostiniano agostano agostaménto agoràio agriturista agriturìstico agro agroalimentare agrobiologìa agrocòtto agrodólce agroindùstria agrologìa agrònica agronomìa agronòmico agrònomo agróre agròstide agrotècnico agrumàrio agrume agrumìcolo agrumicoltóre agrumicoltura aguardiente agucchiare agùglia agugliara aguglierìa agugliòtto aguti aguto agùtoli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib