Il lemma antivìrus
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        antivìrus
 s. m. [comp. di anti-1 e virus]. – nel linguaggio informatico, programma applicativo capace di identificare ed eliminare i virus informatici; è detto anche, raram., disinfettante.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        antivirus
[an-ti-vì-rus]
inform di programma che ha la funzione di individuare e distruggere i virus di un computer
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        antivirus
 [an-ti-vì-rus]
 (inform.) si dice di programma che è in grado di ricercare e rimuovere i virus: scansione antivirus                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di anti- 1 e virus, nel sign. inform.
Termini vicini
antivirale antivìpera antivigìlia antiversióne antivenire antivenèreo antiveggènza antiveggènte antivedére antivaiolóso antivaiolósa antïurto antïùrico antiuòmo antitumorale antitubercolare antitrinitàrio antitossina antitòssico antitìfico antitìfica antitètico antitetànico antitetànica antìteṡi antiterrorìstico antiterrorismo antitèrmico antitàrmico antitarlo antocìano antofillo antologìa antològico antologiżżare antoniano antonimìa antonìmico antònimo antonomàṡia antonomàstico antònomo antożòi antrace antracène antrachinóne antracite antracòṡi antro antròpico antropiżżazióne àntropo- antropocèntrico antropocentrismo antropofagìa antropòfago antropogèneṡi antropogeografìa antropòide antropologìa
