antropico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antròpico

Il lemma antròpico

Definizioni

Definizione di Treccani

antròpico
agg. [dal gr. ἀνϑρωπικός, der. di ἄνϑρωπος «uomo»] (pl. m. -ci). – dell’uomo, che riguarda l’uomo: geografia a., sinon. di antropogeografia. in fisica, principio a., principio introdotto in diverse forme per giustificare il fatto che i valori assunti da alcune costanti fondamentali (masse e cariche delle particelle elementari, costanti di accoppiamento delle interazioni, massa totale dell’universo, ecc.) sono proprio quelli necessarî allo sviluppo della vita nell’universo: secondo tale principio, queste costanti non possono avere se non valori vicini a quelli che noi osserviamo, perché altrimenti non si sarebbero sviluppati esseri in grado di compiere queste osservazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antropico
[an-trò-pi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che si riferisce all'uomo: geografia antropica; studi antropici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antropico
[an-trò-pi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda l’uomo: l’inquinamento antropico delle acque

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. anthrōpikós, deriv. di ánthrōpos ‘uomo’.

Termini vicini

antro antracòṡi antracite antrachinóne antracène antrace antożòi antònomo antonomàstico antonomàṡia antònimo antonìmico antonimìa antoniano antologiżżare antològico antologìa antofillo antocìano antivìrus antivirale antivìpera antivigìlia antiversióne antivenire antivenèreo antiveggènza antiveggènte antivedére antivaiolóso antropiżżazióne àntropo- antropocèntrico antropocentrismo antropofagìa antropòfago antropogèneṡi antropogeografìa antropòide antropologìa antropològico antropòlogo antropometrìa antropomètrico antropòmetro antropomòrfico antropomorfismo antropomòrfo antroponimìa antroponìmico antropònimo antroposfèra antroposofìa antropożòico antrustióne anulare anurèṡi anuri anùria anzi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib