antologia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antologìa

Il lemma antologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

antologìa
s. f. [dal gr. ἀνϑολογία, propr. «raccolta di fiori», comp. di ἄνϑος «fiore» e -λογία dal tema di λέγω «scegliere»]. – raccolta di passi in prosa o in versi di varî autori (solitamente di quelli ritenuti più significativi) di una letteratura, di un’epoca, di un genere o di un gusto particolare, o anche scelta di pagine di un solo autore: a. della lirica greca; a. della poesia italiana delle origini; a. della prosa scientifica del seicento; a. carducciana. analogam., ma meno com., con riferimento alla produzione musicale e artistica, volume che raccoglie brani di varî musicisti o di un singolo compositore (a. della musica barocca; a. verdiana), o riproduzioni di una scelta di pitture, sculture, ecc. di uno o più artisti (a. della pittura senese; a. degli affreschi di giotto); anche, scelta dei film particolarm. significativi di un periodo della storia del cinema o della produzione di un solo regista, ripresentati in proiezione rievocativa: a. dei film neorealistici; a. felliniana. fig., una pagina da antologia, di esemplare eleganza e perfezione formale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antologia
[an-to-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
1. raccolta di scritti scelti di uno o più autori: a. virgiliana; a. lirica greca; a. della letteratura italiana
SIN. florilegio, crestomazia
2. estens. raccolta di elementi artistici selezionati: a. della musica settecentesca; a. verdiana; a. dell'impressionismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antologia
[an-to-lo-gì-a]
pl. -gie
raccolta di scritti scelti di uno o più autori: antologia carducciana, di scrittori stranieri; antologia di letteratura italiana per le scuole medie; un brano da antologia, particolarmente bello | selezione di opere musicali o artistiche: antologia verdiana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. anthologhía, propr. ‘raccolta di fiori’, comp. di ánthos ‘fiore’ e léghein ‘scegliere’.

Termini vicini

antofillo antocìano antivìrus antivirale antivìpera antivigìlia antiversióne antivenire antivenèreo antiveggènza antiveggènte antivedére antivaiolóso antivaiolósa antïurto antïùrico antiuòmo antitumorale antitubercolare antitrinitàrio antitossina antitòssico antitìfico antitìfica antitètico antitetànico antitetànica antìteṡi antiterrorìstico antiterrorismo antològico antologiżżare antoniano antonimìa antonìmico antònimo antonomàṡia antonomàstico antònomo antożòi antrace antracène antrachinóne antracite antracòṡi antro antròpico antropiżżazióne àntropo- antropocèntrico antropocentrismo antropofagìa antropòfago antropogèneṡi antropogeografìa antropòide antropologìa antropològico antropòlogo antropometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib