appropriare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. appropriare

Il lemma appropriare

Definizioni

Definizione di Treccani

appropriare
(ant. e pop. appropiare) v. tr. [dal lat. tardo appropriare, der. di proprius «proprio»] (io appròprio, ecc.). –
1. dare in proprietà, attribuire come cosa propria: ebbono il castello di simifonti, e fecionlo disfare, e il poggio appropiare al comune (g. villani); più genericam., attribuire: pensando se virgilio possa mai essere stato l’autore delle lettere critiche contro dante scritte; e da ragionevoli congetture conosce che falsamente furono a virgilio appropriate (g. gozzi). con questo sign. è ant.; oggi si usa quasi esclusivam. nella forma intr. pron. appropriarsi, cioè impossessarsi, impadronirsi di qualcosa che è di altri o che comunque non spetta: a. di un diritto, di un titolo, di un bene (meno com. a. un diritto, un titolo, un bene).
2. adattare, applicare convenientemente: a. il rimedio al male; a. il tono del discorso alla circostanza; e nell’intr. pron., essere adatto, conveniente: l’abito si appropria alla circostanza; una musica che si appropriava perfettamente al film. ◆ part. pass. appropriato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

appropriare
[ap-pro-priàre] ant. appropiare
(appròprio, -pri, appròpriano; appropriànte; appropriàto)


a v.tr.
1. fare proprio, prendersi, attribuirsi: appropriarsi il denaro degli altri; appropriarsi i meriti altrui
2. lett. adattare, attribuire convenientemente: a. le parole al concetto che si vuole esprimere; è un rimedio che non si può a. a ogni tipo di malattia
3. ant. dare in proprietà
b v.intr. pronom. appropriàrsi
1. impadronirsi: appropriarsi di un'idea; si è appropriato di tutti i suoi averi
2. non com. adattarsi, confarsi, convenire: questo vestito non ti si appropria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

appropriare
[ap-pro-prià-re]
io appròprio ecc.
a aus. avere
1. (non com.) rendere adatto, conveniente [+ a]: appropriare l’abito alle circostanze
2. (ant.) dare in proprietà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo appropriāre, deriv. di proprĭus ‘proprio’.

Termini vicini

appropriàbile appropinquare approntare approntaménto approfondire approfondiménto approfondare approfittatóre approfittare appròdo approdare appròccio approcciare approbare apprezzatóre apprezzativo apprezzare apprezzaménto apprezzàbile apprètto apprettatura apprettatrice apprettatóre apprettare apprettaménto apprestare apprestaménto apprèsso appressare appressaménto appropriato appropriazióne approssimare approssimativo approssimato approssimazióne approvàbile approvare approvativo approvatóre approvazióne approvvigionaménto approvvigionare appruaménto appulcrare appulso appuntaménto appuntare appuntata appuntato appuntatura appuntellare appuntellatura appuntino appuntire appunto appurare appuzzare aprassìa aprìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib