aprassia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aprassìa

Il lemma aprassìa

Definizioni

Definizione di Treccani

aprassìa
s. f. [dal gr. ἀπραξία «inerzia», comp. di ἀ- priv. e tema di πράσσω «operare»]. – In medicina, incapacità di eseguire movimenti che tendano a un preciso scopo (per es., accendere una sigaretta), pur essendo integre l’intelligenza e la motilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aprassia
[a-pras-sì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med incapacità di compiere movimenti coordinati, pur in completa assenza di paralisi o di disturbi sensoriali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aprassia
[a-pras-sì-a]
pl. -e
(psich.) incapacità di compiere movimenti coordinati e finalizzati a uno scopo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. apraxía ‘inazione’, comp. di a- priv. e del tema di prássein ‘operare’.

Termini vicini

appuzzare appurare appunto appuntire appuntino appuntellatura appuntellare appuntatura appuntato appuntata appuntare appuntaménto appulso appulcrare appruaménto approvvigionare approvvigionaménto approvazióne approvatóre approvativo approvare approvàbile approssimazióne approssimato approssimativo approssimare appropriazióne appropriato appropriare appropriàbile aprìbile apribócca apribottìglie apricasse aprico aprile apriorismo apriorìstico apriorità apripista apripòrta aprire apriscàtole apritóio apritura apro aprosessìa àpside apterigòti apüano àpulo aquagym aquaplaning àquila aquilano aquilègia aquiliano aquilìfero aquilino aquilonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib