approssimazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. approssimazióne

Il lemma approssimazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

approssimazióne
s. f. [der. di approssimare]. –
1. l’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti o per i loro rami.
2. più com. in senso fig., avvicinamento a un dato che non è possibile determinare con esattezza, spec. in matematica: calcolare con a.; a. per eccesso, per difetto; metodo delle a. successive, procedimento che permette di costruire una successione di grandezze i cui valori, via via ottenuti, si avvicinano progressivamente al valore di una grandezza data, in modo che la differenza tra questa e la grandezza ottenuta tende ad annullarsi (anche in usi fig.: raggiungere, individuare un risultato mediante a. successive). in senso più generico, relativamente a casi o problemi in cui ci sia soltanto un avvicinamento al vero, al reale: prevedere, indovinare, con sufficiente a., con notevole a.; e con valore limitativo, imprecisione, mancanza di esattezza: sapere, conoscere, riferire con a., in modo approssimativo; peccare di approssimazione. come locuz. avv., per a., in modo approssimativo, a un dipresso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

approssimazione
[ap-pros-si-ma-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'approssimare o dell'approssimarsi
|| per approssimazione, in modo approssimativo
|| raro avvicinamento
2. estens. imprecisione, inesattezza; negligenza, scarsa cura: un lavoro fatto con molta a
3. mat avvicinamento a un dato non esattamente conosciuto o misurabile, facendo ricorso a numeri più semplici da calcolare o rappresentare
|| approssimazione per eccesso, per difetto, in più, in meno, rispetto al valore preciso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

approssimazione
[ap-pros-si-ma-zió-ne]
pl. -i
1. (mat.) scarto presunto fra il valore indicato di una grandezza e quello reale, che non si può o non si ritiene necessario determinare con esattezza: approssimazione per eccesso, per difetto | risultato di un calcolo non preciso, ma non lontano dalla precisione: i dati possono essere forniti con approssimazione
2. mancanza di precisione, di esattezza: un lavoro svolto con approssimazione
3. (non com.) l’approssimare o l’approssimarsi; avvicinamento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

approssimato approssimativo approssimare appropriazióne appropriato appropriare appropriàbile appropinquare approntare approntaménto approfondire approfondiménto approfondare approfittatóre approfittare appròdo approdare appròccio approcciare approbare apprezzatóre apprezzativo apprezzare apprezzaménto apprezzàbile apprètto apprettatura apprettatrice apprettatóre apprettare approvàbile approvare approvativo approvatóre approvazióne approvvigionaménto approvvigionare appruaménto appulcrare appulso appuntaménto appuntare appuntata appuntato appuntatura appuntellare appuntellatura appuntino appuntire appunto appurare appuzzare aprassìa aprìbile apribócca apribottìglie apricasse aprico aprile apriorismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib