attinoterapia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. attinoterapìa

Il lemma attinoterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

attinoterapìa
s. f. [comp. di attino- e -terapia]. – In medicina, l’uso a scopo terapeutico (per es., nel rachitismo) dei raggi attinici propriamente detti, cioè quelli ultravioletti, e, per estens., anche l’uso (per es., nelle affezioni reumatiche croniche non infiammatorie) delle radiazioni luminose e infrarosse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

attinoterapia
[at-ti-no-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med terapia che utilizza i raggi attinici, spec. ultravioletti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

attinoterapia
[at-ti-no-te-ra-pì-a]
pl. -e
(med.) terapia basata sull’impiego dei raggi attinici, specialmente ultravioletti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di attino- e terapia.

Termini vicini

attìnon attinòmetro attinometrìa attino- attìnio attìnico attinicità attìnia attingitóio attingiménto attìngere attinènza attinènte àttimo attillatura attillato attillare attìguo àttico atticiżżare atticista atticismo atticciato attestazióne attestatura attestato attestare attestaménto attesista attésa attintura attirare attitudinale attitùdine attivare attivatóre attivazióne attivismo attivista attivìstico attività attiviżżare attivo attizzare attizzatóio attizzatóre atto- attòllere attoniménto attònito attòrcere attorcigliare attorcigliatura attorcitura attóre attoriale attòrio attorniare attórno attortigliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib