attinico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. attìnico

Il lemma attìnico

Definizioni

Definizione di Treccani

attìnico
agg. [der. del gr. ἀκτίς -ῖνος «raggio»] (pl. m. -ci). –
1. di radiazioni dotate di attinicità (per es., i raggi luminosi e, più ancora, quelli ultravioletti). in partic., in medicina, raggi a., i raggi ultravioletti solari.
2. Con accezione impropria, nella tecnica fotografica, di vetro (schermo, ecc.) capace di proteggere dall’azione della luce i materiali fotosensibili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

attinico
[at-tì-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
fis di radiazione elettromagnetica, come quella ultravioletta, in grado di agire chimicamente su diverse sostanze
|| luce attinica, idonea a impressionare correttamente una comune emulsione fotografica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

attinico
[at-tì-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(fis.) si dice di radiazione elettromagnetica dotata di particolare azione fotochimica (p.e. la radiazione ultravioletta)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di attinio.

Termini vicini

attinicità attìnia attingitóio attingiménto attìngere attinènza attinènte àttimo attillatura attillato attillare attìguo àttico atticiżżare atticista atticismo atticciato attestazióne attestatura attestato attestare attestaménto attesista attésa atterzare atterrire atterrare atterraménto atterràggio àttero attìnio attino- attinometrìa attinòmetro attìnon attinoterapìa attintura attirare attitudinale attitùdine attivare attivatóre attivazióne attivismo attivista attivìstico attività attiviżżare attivo attizzare attizzatóio attizzatóre atto- attòllere attoniménto attònito attòrcere attorcigliare attorcigliatura attorcitura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib