attinente
  1. Home
  2. Lettera a
  3. attinènte

Il lemma attinènte

Definizioni

Definizione di Treccani

attinènte
(non com. attenènte) agg. e s. m. e f. [dal lat. attĭnens -entis, part. pres. di attinere «attenere»]. –
1. agg. che concerne, che è in relazione con qualche cosa: le carte a. al processo; le mansioni a. alla sua carica. come il v. attenere, si costruisce di regola con la prep. a (non è pertanto giustificata la costruzione a. il processo, a. la carica).
2. s. m. e f., ant. Persona legata ad altra (o ad altre) da vincoli di parentela, di affinità, d’amicizia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

attinente
[at-ti-nèn-te] (pl. -ti)


a agg.
Che ha attinenza; concernente, riguardante: strumenti attinenti a un determinato lavoro; argomento non a. al problema
b s.m. e f.
raro parente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

attinente
[at-ti-nèn-te]
pl. -i
che ha attinenza con qualcosa; pertinente [+ a]: una risposta, un commento non attinente all’argomento
♦ n.m. e f.
pl. -i
(ant.) parente, amico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. attinĕnte(m), part. pres. di attinēre ‘attenere’.

Termini vicini

àttimo attillatura attillato attillare attìguo àttico atticiżżare atticista atticismo atticciato attestazióne attestatura attestato attestare attestaménto attesista attésa atterzare atterrire atterrare atterraménto atterràggio àttero attergare attenzióne attenuazióne attenüare attenüante attènto attènti attinènza attìngere attingiménto attingitóio attìnia attinicità attìnico attìnio attino- attinometrìa attinòmetro attìnon attinoterapìa attintura attirare attitudinale attitùdine attivare attivatóre attivazióne attivismo attivista attivìstico attività attiviżżare attivo attizzare attizzatóio attizzatóre atto-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib