avvertenza
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avvertènza

Il lemma avvertènza

Definizioni

Definizione di Treccani

avvertènza
s. f. [der. di avvertire]. –
1. a. atto dell’avvertire, dell’avere coscienza di una cosa, soprattutto nella locuz. fare a. a una cosa, badarci, porvi mente: fate a. a ciò che vi dico; non facevo a. a ciò che accadeva intorno a me. b. più spesso, attenzione, cura, cautela: procedere con molta a.; fare, usare a.; fa’ bene a. nel maneggiare quell’arma; abbi l’a. di chiudere bene la porta; prendere delle a., delle precauzioni.
2. a. l’avvertire altri, ammonimento, avviso, consiglio: mi diede sagge a.; ti debbo fare un’a.; prestare ascolto alle a. dei genitori. b. in senso concr., le parole con cui si avverte: era appeso un cartello con un’a. al pubblico. in partic., breve scritto premesso o aggiunto a un’opera a scopo illustrativo o dichiarativo; spec. al plur., istruzioni: a. legali; a. per la compilazione del modulo; in partic., foglietto annesso a un oggetto in vendita, a un medicinale, ecc., per dare indicazioni e istruzioni relative all’uso: leggere attentamente le avvertenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avvertenza
[av-ver-tèn-za]

s.f.
1. azione dell'avvertire qualcosa, dell'averne coscienza
2. cautela, precauzione, attenzione: avere, usare un po' di a. nel fare una cosa; abbia l'a. di dirmelo in tempo
3. avvertimento, consiglio, ammonimento: prima di partire, ti farò una precisa a.
|| Avviso
4. estens. scritto illustrativo o dichiarativo aggiunto a un libro per uso dei lettori: a. alla prima edizione
|| spec. al pl. insieme delle indicazioni aggiunte a un oggetto, a una medicina ecc., per indicarne le qualità, le modalità d'uso e sim.; istruzione: avvertenze per l'uso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avvertenza
[av-ver-tèn-za]
pl. -e
1. prudenza, cautela, attenzione: abbiate l’avvertenza di seguire le istruzioni
2. discorso con cui si avverte o ammonisce qualcuno: avvertenza ai lettori, quella che si premette a un’opera per richiamare l’attenzione su alcuni suoi aspetti
3. (pl.) istruzioni per l’uso: leggere attentamente le avvertenze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di avvertire.

Termini vicini

avvèrso avversità avversióne avversatóre avversativo avversàrio avversare avvèrbio avverbiale avverare avventuróso avventurìstico avventurista avventurismo avventurina avventurièro avventurare avventura avventóre avvènto avventìzio avventiziato avventista avventato avventatézza avventatàggine avventare avvenirìstico avvenirista avvenirismo avvertìbile avvertiménto avvertire avvertito avvezzare avvézzo avviaménto avvïare avviatóre avviatura avvicendaménto avvicendare avvicinàbile avvicinaménto avvicinare avvignare avviliménto avvilire avviluppare avvinare avvinazzare avvincènte avvìncere avvincigliare avvinghiare avvìo avviṡàglia avviṡare avviṡato avviṡatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib