Il lemma bioètica
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bioètica
 s. f. [dall’ingl. bioethics (1971), comp. di bio- e ethics «etica»]. – Disciplina, costituitasi negli anni Settanta nell’ambito delle scienze umane integrando temi ed esigenze dell’etica, individuale e sociale, e nuove conoscenze medico-biologiche, che ha, come particolare oggetto d’interesse, il comportamento dell’individuo, del medico e della società nei confronti di problemi essenziali che riguardano: la vita intrauterina (manipolazione genetica, eugenica, aborto preventivo e terapeutico), la morte (casi di senilità grave e irreversibile, sopravvivenza vegetativa di soggetti cerebrolesi, eutanasia), la sperimentazione e l’intervento chirurgico sull’uomo e sugli animali (sperimentazione di farmaci, psicochirurgia, vivisezione), l’aumento demografico (controllo delle nascite, sterilizzazione), la tutela degli equilibrî ecologici e dell’ambiente naturale.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bioetica
[bio-è-ti-ca]
Disciplina delle scienze umane che studia il comportamento dell'individuo e della società in rapporto all'applicazione di nuove tecnologie e conoscenze in campo biologico, medico e genetico
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bioetica
 [bio-è-ti-ca]
pl. -che
 lo studio dei problemi etici individuali e sociali connessi con l’applicazione delle scoperte biologiche e mediche                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dall’ingl. bioethics, comp. di bio- ‘bio-’ ed ethics ‘etica’.
Termini vicini
bioenergìa bioenergètica bioelettrònica bioelèttrico bioelettricità bioecològico biódo biodiversità biodinàmico biodinàmica biodiesel biodegradazióne biodegradàbile bioculare biocompatìbile bioclimatologìa biocida biochìmico biochìmica biocenòṡi biòccolo biocataliżżatóre biobibliogràfico bioarchitettura bioagricoltura bio- binucleato bìnubo binòmio binomiale biofìṡica biofìṡico biogàs biogèneṡi biogenètico bïògeno biogeografìa biografare biografìa biogràfico bïògrafo biohèrma bioinformàtica bioingegnère bioingegnerìa bïólca bïólco biologìa biològico bïòlogo bioluminescènza bïòma biomàcchina biomagnetismo biomassa biomatemàtica biomeccànica biometeorologìa biometrìa biomètrico
