Il lemma biogàs
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        biogàs
 s. m. [comp. di bio- e gas]. – Gas combustibile ricco di metano, ricavato dalla fermentazione anaerobica di rifiuti agricoli o urbani.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        biogas
[bio-gàs]
biol gas combustibile (in prevalenza metano) prodotto in seguito alla decomposizione anaerobica per opera di microrganismi, di materiale organico di rifiuto (residui vegetali, deiezioni animali e simili)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        biogas
 [bio-gàs]
 gas combustibile prodotto dalla fermentazione di materiale organico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di bio- e gas.
Termini vicini
biofìṡico biofìṡica bioètica bioenergìa bioenergètica bioelettrònica bioelèttrico bioelettricità bioecològico biódo biodiversità biodinàmico biodinàmica biodiesel biodegradazióne biodegradàbile bioculare biocompatìbile bioclimatologìa biocida biochìmico biochìmica biocenòṡi biòccolo biocataliżżatóre biobibliogràfico bioarchitettura bioagricoltura bio- binucleato biogèneṡi biogenètico bïògeno biogeografìa biografare biografìa biogràfico bïògrafo biohèrma bioinformàtica bioingegnère bioingegnerìa bïólca bïólco biologìa biològico bïòlogo bioluminescènza bïòma biomàcchina biomagnetismo biomassa biomatemàtica biomeccànica biometeorologìa biometrìa biomètrico biónda biondastro biondeggiare
