Il lemma biomassa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        biomassa
 s. f. [comp. di bio- e massa]. – In biologia, la massa totale di tutti gli organismi viventi, o anche di un singolo particolare organismo, generalmente espressa come peso secco per unità di superficie. Più in generale, la massa di sostanza vivente elaborata da colture di microrganismi (lieviti, alghe unicellulari) per la produzione sperimentale o industriale di sostanze proteiche o di altra natura.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        biomassa
[bio-màs-sa]
1. biol massa totale di organismi vegetali o animali viventi in un determinato volume di terreno o di acqua
2. massa totale prodotta in colture sperimentali o industriali di lieviti o di alghe
3. bioproteina usata come cibo per gli animali
4. insieme dei materiali di origine vegetale, in part. scarti ed eccedenze agricole, specie appositamente coltivati, utilizzabili come fonti di derivati dal carbonio
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        biomassa
 [bio-màs-sa]
pl. -e
 1.  la massa totale di tutti gli organismi presenti in un certo tempo in una data biocenosi
 2.  materiale proteico prodotto da organismi unicellulari come alghe, batteri e lieviti, usato per integrare le diete animali; bioproteina
 3.  insieme di varie materie prime organiche (materiale organico prodotto per fotosintesi, rifiuti organici di origine urbana e animale) utilizzato per generare energia                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di bio- e massa.
Termini vicini
biomagnetismo biomàcchina bïòma bioluminescènza bïòlogo biològico biologìa bïólco bïólca bioingegnerìa bioingegnère bioinformàtica biohèrma bïògrafo biogràfico biografìa biografare biogeografìa bïògeno biogenètico biogèneṡi biogàs biofìṡico biofìṡica bioètica bioenergìa bioenergètica bioelettrònica bioelèttrico bioelettricità biomatemàtica biomeccànica biometeorologìa biometrìa biomètrico biónda biondastro biondeggiare biondèlla biondézza biondìccio bióndo bïònica bïònico bioparco biopiraterìa bioproteina biopsìa bïòptico biorìtmico bioritmo biòscia bioscopìa bioscòpio biosfèra biosìnteṡi biosistèma bïòssido biotech biotecnologìa
