bioagricoltura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bioagricoltura

Il lemma bioagricoltura

Definizioni

Definizione di Treccani

bioagricoltura
s. f. [comp. di bio- e agricoltura]. – metodo di coltivazione della terra che impiega fertilizzanti e pesticidi naturali, per rispettare l’equilibrio biologico del territorio; anche detta agricoltura integrata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bioagricoltura
[bio-a-gri-col-tù-ra]

s.f.
agr agricoltura biologica; tecnica di coltivazione che, nel rispetto dell'equilibrio ambientale, riduce al minimo l'impiego di prodotti chimici e additivi artificiali.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bioagricoltura
[bio-a-gri-col-tù-ra]
pl. -e
agricoltura basata sul rispetto dell’equilibrio ecologico del territorio e sull’esclusione di fertilizzanti e fitofarmaci non organici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bio- e agricoltura.

Termini vicini

bio- binucleato bìnubo binòmio binomiale binoculare binòcolo bino bingo bìndolo bindèllo bindellina bindellare bindèlla binda binatura binatrice binato binarismo binàrio binare bimotóre bimillenàrio bimetallo bimetallismo bimetàllico bimèstre bimestrale bimensile bimèmbre bioarchitettura biobibliogràfico biocataliżżatóre biòccolo biocenòṡi biochìmica biochìmico biocida bioclimatologìa biocompatìbile bioculare biodegradàbile biodegradazióne biodiesel biodinàmica biodinàmico biodiversità biódo bioecològico bioelettricità bioelèttrico bioelettrònica bioenergètica bioenergìa bioètica biofìṡica biofìṡico biogàs biogèneṡi biogenètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib