bioluminescenza
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bioluminescènza

Il lemma bioluminescènza

Definizioni

Definizione di Treccani

bioluminescènza
s. f. [comp. di bio- e luminescenza]. – emissione di luce da parte di organismi viventi, animali e vegetali. È un fenomeno abbastanza comune che si osserva in varî batterî (perciò detti batterî fotogeni o fotobatterî), in alcuni funghi basidiomiceti, specialmente delle regioni tropicali, e in molte specie animali, probabilmente legato a una funzione di richiamo sessuale, o per attrarre la preda, o anche a scopo difensivo. in tutti i casi esaminati l’emanazione di luce si verifica in seguito a una reazione chimica catalizzata da particolari enzimi (luciferasi) a cui partecipano una sostanza organica a basso peso molecolare (luciferina) e l’ossigeno molecolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bioluminescenza
[bio-lu-mi-ne-scèn-za]

s.f.
biol emissione di energia luminosa da parte di organismi viventi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bioluminescenza
[bio-lu-mi-ne-scèn-za]
pl. -e
luminescenza di origine animale: la bioluminescenza delle lucciole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bio- e luminescenza.

Termini vicini

bïòlogo biològico biologìa bïólco bïólca bioingegnerìa bioingegnère bioinformàtica biohèrma bïògrafo biogràfico biografìa biografare biogeografìa bïògeno biogenètico biogèneṡi biogàs biofìṡico biofìṡica bioètica bioenergìa bioenergètica bioelettrònica bioelèttrico bioelettricità bioecològico biódo biodiversità biodinàmico bïòma biomàcchina biomagnetismo biomassa biomatemàtica biomeccànica biometeorologìa biometrìa biomètrico biónda biondastro biondeggiare biondèlla biondézza biondìccio bióndo bïònica bïònico bioparco biopiraterìa bioproteina biopsìa bïòptico biorìtmico bioritmo biòscia bioscopìa bioscòpio biosfèra biosìnteṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib