bioscopia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bioscopìa

Il lemma bioscopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

bioscopìa
s. f. [comp. di bio- e -scopia]. – Indagine medico-legale tendente ad accertare il carattere reale o apparente di una morte: consiste nell’esaminare se persistono o no alcuni fenomeni vitali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bioscopia
[bio-sco-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med esame medico-legale volto ad accertare la morte di un individuo
|| Esame che si compie sul cadavere di un neonato per accertare se al momento della nascita era vitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bioscopia
[bio-sco-pì-a]
pl. -e
1. indagine medico-legale che si effettua per accertare se la morte di un individuo sia reale o apparente
2. esame di un feto morto per accertare se era vitale al momento della nascita
3. osservazione di organi e tessuti del corpo in vita utile per fare una diagnosi (per esempio l’endoscopia, la microscopia capillare)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bio- e -scopia.

Termini vicini

biòscia bioritmo biorìtmico bïòptico biopsìa bioproteina biopiraterìa bioparco bïònico bïònica bióndo biondìccio biondézza biondèlla biondeggiare biondastro biónda biomètrico biometrìa biometeorologìa biomeccànica biomatemàtica biomassa biomagnetismo biomàcchina bïòma bioluminescènza bïòlogo biològico biologìa bioscòpio biosfèra biosìnteṡi biosistèma bïòssido biotech biotecnologìa biotestamento -bïòtico biotina biotipo biotipologìa bïòtopo biovulare bip bipartìbile bipartire bipartisan bipartìtico bipartitismo bipartito bipartizióne bipasso bìpede bipennato bipènne biplano bipolare bipolarismo bipolarità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib