boaria
  1. Home
  2. Lettera b
  3. boarìa

Il lemma boarìa

Definizioni

Definizione di Treccani

boarìa
s. f. [lat. mediev. bovaria, der. di bos bovis «bove»]. – grande azienda agricola, tipica di alcune province emiliane (bologna, ferrara, ravenna), in zone non appoderate e in corso di trasformazione fondiaria: vi si pratica soprattutto la coltivazione della bietola e della canapa, oltre all’allevamento del bestiame. il nome designa anche il caratteristico sistema di conduzione, in quanto il lavoro è eseguito da salariati fissi (boari) che accudiscono al bestiame, da avventizî, assunti nei periodi di maggior lavoro, spec. per i foraggi, e da compartecipanti, compensati con una quota-parte dei prodotti, per il lavoro dei cereali, delle bietole e della canapa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

boaria
[bo-a-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
1. dir forma tradizionale di contratto agricolo per cui la gestione di un'azienda agricola ausiliaria viene affidata a un salariato
2. estens. azienda agricola condotta a boaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

boaria
[bo-a-rì-a]
pl. -e
1. azienda agricola con stalla, diretta da un salariato, tipica di alcune zone di bonifica dell’Emilia
2. contratto fra il proprietario e la famiglia contadina che lavora alla boaria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di boaro.

Termini vicini

bòa bluṡòtto bluṡante bluṡa bluffatóre bluffare bluff bluette bluetooth blues blucerchiato blüastro blu blouson blondin blónda blogger blog blòcco blocchista blocchièra blocchétto bloccastèrzo bloccare bloccàggio Blitz blister blinker blindosbarra boàrio boaro boato boattière bòb bobbista bobina bobinatóre bobinatrice bobinatura bócca boccaccésco boccaccévole boccàccia boccadòpera boccadòro boccàglio boccale boccalerìa boccalino boccalóne boccame boccapòrto boccaròla boccascèna boccata boccétta boccheggiare bocchèllo bocchétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib