boccaccia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. boccàccia

Il lemma boccàccia

Definizioni

Definizione di Treccani

boccàccia
s. f. [pegg. di bocca] (pl. -ce). –
1. bocca grande e sgraziata o sformata; si usa soprattutto come espressione di spregio o riferito a persona maldicente o sboccata: chiudi questa b.; non dar retta a quella boccaccia. È spec. com. la locuz. fare le b., contraffare il volto torcendo la bocca e gli occhi, quando si ingurgita qualcosa di sgradevole, o in segno di scherno o dispetto.
2. nome livornese di un pesce della famiglia serranidi (serranus scriba).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

boccaccia
[boc-càc-cia]

s.f. (pl. -ce)
1. pegg. di bócca
2. bocca amara per la cattiva digestione: mi sono alzato con una gran b.
3. smorfia fatta con le labbra, per disgusto o beffa: fare le boccacce
4. fig. persona maldicente, malalingua: non dar retta a quella b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

boccaccia
[boc-càc-cia]
pl. -ce
1. peggiorativo di bocca
2. contrazione del volto per esprimere disgusto, per deridere o per scherzare: fare le boccacce
3. persona maldicente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

boccaccévole boccaccésco bócca bobinatura bobinatrice bobinatóre bobina bobbista bòb boattière boato boaro boàrio boarìa bòa bluṡòtto bluṡante bluṡa bluffatóre bluffare bluff bluette bluetooth blues blucerchiato blüastro blu blouson blondin boccadòpera boccadòro boccàglio boccale boccalerìa boccalino boccalóne boccame boccapòrto boccaròla boccascèna boccata boccétta boccheggiare bocchèllo bocchétta bocchettóne bocchino bòccia bocciarda bocciardare bocciare bocciata bocciatura boccino bòccio bocciòdromo bocciòfilo bocciòlo bóccola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib