bovidi
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bòvidi

Il lemma bòvidi

Definizioni

Definizione di Treccani

bòvidi
s. m. pl. [lat. scient. bovidae, der. del lat. class. bos bovis «bove»]. – famiglia di mammiferi artiodattili ruminanti di grande importanza per l’economia umana; vi appartengono infatti alcuni fra i più utili animali domestici, quali il bue, il bufalo, la capra, la pecora, ecc. carattere tipico dell’intera famiglia è la presenza di un paio di corna cave, persistenti e prive di ramificazioni, ben sviluppate nel maschio e presenti, a volte, anche nelle femmine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bovidi
[bò-vi-di]

s.m. pl.
zool famiglia di mammiferi artiodattili ruminanti, muniti di corna, dalla dentatura incompleta
|| al sing. bòvide, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bovidi
[bò-vi-di]
(zool.) famiglia di ruminanti con due corna cave e dentatura incompleta, a cui appartengono bovini, caprini, ovini e antilopi (ord. Artiodattili)
♦ sing.
-e
ogni ruminante che appartiene a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. bovidae, deriv. del lat. bōs bŏvis ‘bue’.

Termini vicini

bòve bovaro bovarismo boutique boutade bourbon bouquiniste bouquet boulevard boule bouldering bouillabaisse boudoir bouclé botulismo botulino botulìnico bottonièro bottonièra bottóne bottonàio bòtto bottino bottinatura bottinatrice bottinare bottinàio bottiglióne bottiglierìa bottiglière bovile bovina bovino bòvo bòvolo bowling box boxare boxe boxer boy bòzza bozzacchióne bozzago bozzèllo bozzettismo bozzettista bozzettìstico bozzétto bòżżima bòzzo bozzolàia bozzolàio bòzzolo bozzolóso bozzoluto bozzóne brabantino braca bracalóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib