bozzacchione
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bozzacchióne

Il lemma bozzacchióne

Definizioni

Definizione di Treccani

bozzacchióne
s. m. [prob. der. di bozza1]. – susina ipertrofica, gonfia e vuota, più o meno deformata (in seguito all’attacco di un fungo ascomicete del genere taphrina), che precocemente si secca e poi cade. la parola (anche nella forma bozzacchio) è stata usata nel passato con sign. più generico, e talora in senso fig., per indicare cosa non riuscita, opera fallita e sim., per influenza soprattutto del passo di dante: ben fiorisce ne li uomini il volere; ma la pioggia continua converte in bozzacchioni le sosine vere (par. XXVII, 124-126).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bozzacchione
[boz-zac-chió-ne]

s.m. (pl. -ni)
bot susina gonfia, vuota e floscia, non giunta a maturazione a causa dell'azione di un fungo parassita
|| estens. frutto guasto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bozzacchione
[boz-zac-chió-ne]
pl. -i
il frutto del susino quando si deforma, per effetto di un fungo parassita, in una specie di borsa allungata e floscia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di bozzacchio.

Termini vicini

bòzza boy boxer boxe boxare box bowling bòvolo bòvo bovino bovina bovile bòvidi bòve bovaro bovarismo boutique boutade bourbon bouquiniste bouquet boulevard boule bouldering bouillabaisse boudoir bouclé botulismo botulino botulìnico bozzago bozzèllo bozzettismo bozzettista bozzettìstico bozzétto bòżżima bòzzo bozzolàia bozzolàio bòzzolo bozzolóso bozzoluto bozzóne brabantino braca bracalóne braccare braccata braccétto braccheggiare bracchéggio bracchétto bracchière bracciale braccialétto bracciantato bracciante bracciantile bracciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib