cappato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cappato

Il lemma cappato

Definizioni

Definizione di Treccani

cappato
agg. e s. m. [der. di cappa1]. –
1. agg. vestito di una cappa, che indossa la cappa: confratello c., in alcune confraternite; fig., letter., illustre, autorevole: chiamati a consiglio i più c. senatori (giordani).
2. agg. e s. m. partizione dello scudo (anche incappato), comune nell’araldica spagnola e tedesca, formata da due linee curve che partendo dalla metà del lato superiore dello scudo giungono alla metà dei fianchi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cappato
[cap-pà-to]

agg.
1. vestito di cappa: confratelli cappati
2. fig. illustre, eccellente, autorevole
3. arald di scudo separato da due linee curve che iniziano al centro del capo e terminano a metà dei fianchi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cappato
[cap-pà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
in araldica, si dice di scudo diviso da due linee curve che richiamano la forma di una K

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome cappa della lettera k.

Termini vicini

cappa capovoltare capovòlta capovolgiménto capovòlgere capovóga capovèrso capovaccàio capouffìcio capoturno capotribù capotrèno capotòrto capotorace capotèsta capotècnico capote capotàvola capotasto capotamburo capostórno capostìpite capostazióne caposquadrìglia caposquadra caposezióne caposèsto caposervìzio caposcuòla caposcàrico cappeggiare cappèlla cappellàccia cappellàccio cappellàio cappellanìa cappellano cappellata cappellerìa cappellétto cappellièra cappellifìcio cappellina cappellino cappèllo cappellóna cappellóne cappellòtto càppero capperóne capperùccia càppio cappóna capponàia capponare capponata cappóne capponièra cappòtta cappottare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib