cappellania
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cappellanìa

Il lemma cappellanìa

Definizioni

Definizione di Treccani

cappellanìa
s. f. [der. di cappellano]. – ente ecclesiastico costituito per volontà di un fedele, mediante donazione o testamento, per un fine di culto, soprattutto per la celebrazione di messe a un determinato altare di una determinata chiesa. le cappellanie sono dette ecclesiastiche se sono state erette dalla competente autorità ecclesiastica, laicali se fondate da laici come masse patrimoniali autonome; dopo il Concordato lateranense la legislazione italiana riconosce soltanto le cappellanie ecclesiastiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cappellania
[cap-pel-la-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
eccl ufficio del sacerdote responsabile di una cappella
|| Beneficio ecclesiastico, istituito per testamento o per donazione da un fedele, per la celebrazione di un determinato numero di messe, presso un determinato altare di una determinata chiesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cappellania
[cap-pel-la-nì-a]
pl. -e
ufficio e dotazione del sacerdote addetto a una cappella | pia fondazione costituita con un lascito le cui rendite sono destinate a fini di culto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cappellano.

Termini vicini

cappellàio cappellàccio cappellàccia cappèlla cappeggiare cappato cappa capovoltare capovòlta capovolgiménto capovòlgere capovóga capovèrso capovaccàio capouffìcio capoturno capotribù capotrèno capotòrto capotorace capotèsta capotècnico capote capotàvola capotasto capotamburo capostórno capostìpite capostazióne caposquadrìglia cappellano cappellata cappellerìa cappellétto cappellièra cappellifìcio cappellina cappellino cappèllo cappellóna cappellóne cappellòtto càppero capperóne capperùccia càppio cappóna capponàia capponare capponata cappóne capponièra cappòtta cappottare cappòtto cappuccina cappuccinésco cappuccino cappùccio capra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib