cappottare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cappottare

Il lemma cappottare

Definizioni

Definizione di Treccani

cappottare
(anche capotare o capottare) v. intr. [dal fr. capoter, riferito in origine a un’imbarcazione, der. della locuz. (faire) capot, con lo stesso sign., spiegata come alteraz. del provenz. (faire) cabot, propr. «salutare» (der. di cap, lat. caput «testa»)] (pres., molto raro, io cappòtto e varianti, ecc.; aus. avere). – Capovolgersi, detto di un velivolo che durante il rullaggio in fase di decollo o di atterraggio, per urto contro ostacoli o per eccessiva frenatura, ruota verticalmente puntando il muso sul terreno; anche di un’automobile che si capovolge per cause analoghe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cappottare
[cap-pot-tà-re] o capotare, capottare
(cappòtto)


a v.intr. (aus. avere)
Di aereo, durante le manovre di decollo e di atterraggio, capovolgersi in avanti
|| Di un autoveicolo, capovolgersi, rovesciarsi: ho cappottato con la macchina sul ghiaccio
SIN. ribaltarsi
b v.tr.
Mettere una capote


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cappottare

nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cappòtta capponièra cappóne capponata capponare capponàia cappóna càppio capperùccia capperóne càppero cappellòtto cappellóne cappellóna cappèllo cappellino cappellina cappellifìcio cappellièra cappellétto cappellerìa cappellata cappellano cappellanìa cappellàio cappellàccio cappellàccia cappèlla cappeggiare cappato cappòtto cappuccina cappuccinésco cappuccino cappùccio capra capràggine capràio capraréccia caprèolo caprése caprétta caprétto caprïata caprìccio capricciosità capriccióso capricòrno caprifico caprifogliàcee caprifòglio caprigno caprimulgo caprini caprìnico caprino caprïòla capriolare caprïòlo caprìpede

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib