catarro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. catarro

Il lemma catarro

Definizioni

Definizione di Treccani

catarro
s. m. [dal lat. tardo catarrhus, gr. κατάρρους, der. di καταρρέω «scorrere giù»]. – prodotto di secrezione e di essudazione di una mucosa infiammata; a seconda della mucosa colpita, si ha un c. nasale, faringeo, tracheale, bronchiale, congiuntivale, gastrico, intestinale, vescicale, ecc.; nell’uso com., s’intende soprattutto quello proveniente dalle vie respiratorie: avere molto c., essere pieno di c., sputare catarro. ◆ accr. catarróne; spreg. catarràccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

catarro
[ca-tàr-ro]

s.m.
1. med prodotto della secrezione di una mucosa infiammata o congestionata: c. nasale, bronchiale, gastrico
2. gerg. difetto di una registrazione sonora, caratterizzata da gorgoglii e scoppiettii che ne compromettono la chiarezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

catarro
[ca-tàr-ro]
pl. -i
(med.) sostanza prodotta dalle mucose in seguito a fenomeni infiammatori: catarro bronchiale, nasale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo catărrhu(m), che è dal gr. katárrous, deriv. di katarrêin ‘scorrere giù’.

Termini vicini

catarrine catarrale càtaro catarismo catarifrangènza catarifrangènte catarda cataràffio catapultare catapulta cataplèttico cataplessìa cataplasma catapécchia catapano catanżarése catanése catana catamarano catàlogo catalógno catalógna catalògico cataloghista catalogazióne catalogatóre catalogare cataliżżatóre cataliżżare catalìtico catarróso catarsi catàrtico catasta catastale catastare catàstaṡi catasto catastrofale catàstrofe catastròfico catastrofismo catatonìa catatònico catch catcher catechèṡi catechètica catechètico catechismo catechista catechìstico catechiżżare catechiżżatóre catecù catecumenato catecùmeno categorèma categoremàtico categorìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib