Il lemma catanżarése
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        catanżarése
 agg. e s. m. e f. – della città calabrese di catanzaro, capoluogo della calabria; abitante, originario o nativo di Catanzaro.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        catanzarese
[ca-tan-ẓa-ré-se]
(pl. -si)
a agg.
Di Catanzaro
b s.m. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di catanzaro
2. varietà dialettale parlata a catanzaro
3. il territorio di catanzaro
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        catanzarese
 [ca-tan-za-ré-se]
pl. -i
 di Catanzaro
♦ n.m. e f.
pl. -i
 chi è nato o abita a Catanzaro.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
catanése catana catamarano catàlogo catalógno catalógna catalògico cataloghista catalogazióne catalogatóre catalogare cataliżżatóre cataliżżare catalìtico catàliṡi catalètto catalèttico catalèssi catalano catafratto catafratta cataforèṡi catàfora catafillo catafàscio catafalco catàdromo catadïòttro catadïòttrico catacrèṡi catapano catapécchia cataplasma cataplessìa cataplèttico catapulta catapultare cataràffio catarda catarifrangènte catarifrangènza catarismo càtaro catarrale catarrine catarro catarróso catarsi catàrtico catasta catastale catastare catàstaṡi catasto catastrofale catàstrofe catastròfico catastrofismo catatonìa catatònico
