chitina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chitina

Il lemma chitina

Definizioni

Definizione di Treccani

chitina
s. f. [dal fr. chitine, der. arbitrario del gr. χιτών «tunica, rivestimento», col suff. -ine «-ina»]. – Sostanza organica, polisaccaride azotato, molto resistente agli agenti chimici, che costituisce lo scheletro esterno degli artropodi, i rivestimenti cuticolari di altri invertebrati, e le membrane di molti funghi, licheni, batterî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chitina
[chi-tì-na]

s.f.
chim composto organico, polisaccaride, azotato, di colore bianco, che costituisce lo scheletro esterno degli artropodi e di altri invertebrati e che si trova anche in molti funghi e licheni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chitina
[chi-tì-na]
pl. -e
(chim.) polisaccaride azotato che rappresenta il costituente principale dell’esoscheletro degli artropodi, ed è presente nelle membrane cellulari di licheni, funghi e muschi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. chitine, deriv. del gr. chitṓn ‘tunica, rivestimento’; cfr. chitone.

Termini vicini

chitarróne chitarronata chitarrista chitarrata chitarra chissisìa chissà chirurgo chirùrgico chirurgìa chiròtteri chirotipìa chiroteràpico chiroterapìa chiroterapèuta chirotèca chirospasmo chiroscopìa chiropràtico chiropràtica chironomìa chiromanzìa chiromàntico chiromante chirologìa chirògrafo chirografàrio chìrie chippendale chip chitinóso chitóne chiù chiudènda chiùdere chiudétta chiudilèttera chïunque chiurlare chiurlo chiusa chiusino chiuso chiusura choc chope chopper chou christofle ci ciabatta ciabattare ciabattata ciabattino ciabattóne ciàc ciacchista ciacco ciaccóna cialda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib