commensurabile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. commensuràbile

Il lemma commensuràbile

Definizioni

Definizione di Treccani

commensuràbile
agg. [dal lat. tardo commensurabĭlis]. –
1. a. in matematica, detto di due enti che si possono commisurare, tra i quali cioè si può stabilire un rapporto. b. in fisica, di due grandezze che ammettono una comune unità di misura, che hanno cioè un sottomultiplo comune (lo stesso che grandezze omogenee); due grandezze si dicono non c., o incommensurabili, quando il loro rapporto non è una frazione (cioè un numero razionale).
2. estens. che si può mettere in rapporto: reperti c. per tipo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

commensurabile
[com-men-su-rà-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. mat di due grandezze omogenee che implichino un sottomultiplo comune
2. lett. che si può commensurare; paragonabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

commensurabile
[com-men-su-rà-bi-le]
pl. -i
1. che si può commensurare, mettere in rapporto; paragonabile
2. (mat.) si dice di due grandezze omogenee che hanno un sottomultiplo comune.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

commensalismo commensale commendévole commendazióne commendatóre commendatìzio commendatàrio commendare commendàbile commènda commemorazióne commemorativo commemorare commediògrafo commediante commèdia commando còmma comìzio comiziante comiziale comitiva comitato comitale cominciare cominciaménto comìgnolo còmico comiciżżare comicità commensurabilità commensurare commentare commentàrio commentatóre comménto commerciàbile commerciale commercialista commercialìstico commercialiżżare commerciante commerciare commèrcio comméssa commésso commessura commestìbile comméttere commettitura commiato commilitóne comminare comminatòria comminatòrio comminazióne comminuto comminuzióne commiṡeràbile commiṡerando

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib