Il lemma commensurare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        commensurare
 v. tr. [dal lat. tardo commensurare (documentato solo nel part. pass.), comp. di con- e mensura «misura»] (io commensùro, meno corretto commènsuro, ecc.), letter. – commisurare: ma nel commensurar d’i nostri gaggi col merto è parte di nostra letizia (Dante).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        commensurare
[com-men-su-rà-re]
(commensùro)
lett. commisurare; paragonare, proporzionare
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        commensurare
 [com-men-su-rà-re]
io commensùro ecc.
a aus. avere
 (lett.) paragonare; commisurare                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo commensurāre, comp. di cŭm ‘con’ e mensurāre ‘misurare’.
Termini vicini
commensurabilità commensuràbile commensalismo commensale commendévole commendazióne commendatóre commendatìzio commendatàrio commendare commendàbile commènda commemorazióne commemorativo commemorare commediògrafo commediante commèdia commando còmma comìzio comiziante comiziale comitiva comitato comitale cominciare cominciaménto comìgnolo còmico commentare commentàrio commentatóre comménto commerciàbile commerciale commercialista commercialìstico commercialiżżare commerciante commerciare commèrcio comméssa commésso commessura commestìbile comméttere commettitura commiato commilitóne comminare comminatòria comminatòrio comminazióne comminuto comminuzióne commiṡeràbile commiṡerando commiṡerare commiṡerazióne
