commensalismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. commensalismo

Il lemma commensalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

commensalismo
s. m. [der. di commensale]. – in ecologia, l’associazione tra due specie che produce benefici per una specie (quella commensale) mentre la seconda non viene influenzata né positivamente né negativamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

commensalismo
[com-men-sa-lì-ṣmo]

s.m.
biol tipo di convivenza tra due specie animali o vegetali in cui un individuo riceve vantaggio dall'altro, senza arrecargli danno
SIN. simbiosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

commensalismo
[com-men-sa-lì-ʃmo]
pl. -i
(biol.) convivenza di due individui di specie diversa che utilizzano in comune le riserve alimentari, con vantaggio solo di uno, ma senza danno diretto dell’altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di commensale.

Termini vicini

commensale commendévole commendazióne commendatóre commendatìzio commendatàrio commendare commendàbile commènda commemorazióne commemorativo commemorare commediògrafo commediante commèdia commando còmma comìzio comiziante comiziale comitiva comitato comitale cominciare cominciaménto comìgnolo còmico comiciżżare comicità còmica commensuràbile commensurabilità commensurare commentare commentàrio commentatóre comménto commerciàbile commerciale commercialista commercialìstico commercialiżżare commerciante commerciare commèrcio comméssa commésso commessura commestìbile comméttere commettitura commiato commilitóne comminare comminatòria comminatòrio comminazióne comminuto comminuzióne commiṡeràbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib