condegno
  1. Home
  2. Lettera c
  3. condégno

Il lemma condégno

Definizioni

Definizione di Treccani

condégno
agg. [dal lat. condignus, comp. di con- e dignus «degno»]. –
1. ant. degno: io non son c. d’essere apostolo (cavalca).
2. a. adeguato, proporzionato al merito o alla colpa: premio c.; un c. castigo; una retribuzione c.; fine c. delle sue scelleratezze (guicciardini). b. Nel linguaggio teol., detto di quelle opere che meritano la grazia secondo una stretta e piena giustizia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

condegno
[con-dé-gno]

agg. (pl. m. -gni; f. -gna, pl. -gne)
lett. degno
|| Adeguato al merito o alla colpa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

condegno
[con-dé-gno]
f. -a; pl.m. -i, f. -gne
(ant.)
1. degno, meritevole
2. proporzionato, adeguato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. condĭgnu(m), comp. di cŭm, con valore rafforzativo, e dĭgnus ‘degno’.

Termini vicini

condecènte condebitóre condannévole condannatòrio condannato condannare condannàbile condanna concusso concussióne concussionàrio concupiscìbile concupiscènza concupiscènte concupire conculcare concùbito concubino concubinato concubinàrio concubina concrezióne concrezionato concrezionale concrèto concretiżżare concretista concretismo concretézza concretare condènsa condensàbile condensaménto condensante condensare condensato condensatóre condensazióne condeterminare còndilo condilòma condiménto condire condirettóre condirezióne condiscendènte condiscendènza condiscéndere condiscépolo conditóre condivìdere condizionale condizionaménto condizionare condizionato condizionatóre condizionatura condizióne condoglianza condolérsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib