concupiscibile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concupiscìbile

Il lemma concupiscìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

concupiscìbile
agg. [dal lat. tardo concupiscibĭlis, der. di concupiscĕre «bramare»], letter. – che può essere oggetto di desiderio; atto a eccitare la concupiscenza: le cose c.; si presentavano alla sua fantasia corpi c. di donne. con senso attivo, appetito c., tendenza dell’anima verso ciò che le si presenta come piacere (per es. verso la felicità, l’amore, ecc.); in partic., il desiderio sessuale: per non destare nel c. appetito del giovane alcuno inchinevole disiderio (boccaccio). nella filosofia platonica, anima c. (ἐπιϑυμία), la meno nobile delle tre facoltà o funzioni dell’anima (razionale, irascibile e concupiscibile), effetto dell’incarnazione dell’anima nel corpo; questa tripartizione dell’anima è simboleggiata nel fedro in una biga alata, il cui auriga (la ragione) guida i due cavalli, uno di razza generosa (l’anima irascibile), l’altro di razza inferiore (l’anima concupiscibile).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concupiscibile
[con-cu-pi-scì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. lett. che si può concupire; desiderabile
|| Che desta concupiscenza
2. che ha tendenza a concupire
|| filos anima concupiscibile, secondo platone, la meno nobile delle tre parti dell'anima umana, che risponde agli impulsi vitali elementari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concupiscibile
[con-cu-pi-scì-bi-le]
pl. -i
1. (non com.) che desta desiderio di possesso, che eccita la concupiscenza
2. (lett.) che mostra concupiscenza: dà luogo alla ragione, raffrena il concupiscibile appetito (BOCCACCIO Dec. X, 8)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo concupiscibĭle(m), deriv. di concupiscĕre ‘bramare’.

Termini vicini

concupiscènza concupiscènte concupire conculcare concùbito concubino concubinato concubinàrio concubina concrezióne concrezionato concrezionale concrèto concretiżżare concretista concretismo concretézza concretare concresciménto concréscere concrescènza concreare concorsüale concórso concórrere concorrenziale concorrènza concorrènte concòrdia concòrde concussionàrio concussióne concusso condanna condannàbile condannare condannato condannatòrio condannévole condebitóre condecènte condégno condènsa condensàbile condensaménto condensante condensare condensato condensatóre condensazióne condeterminare còndilo condilòma condiménto condire condirettóre condirezióne condiscendènte condiscendènza condiscéndere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib